Gli aminoacidi a catena ramificata comprendono tre aminoacidi essenziali: L-leucina, L-valina e L-isoleucina.
Negli anni sempre più studi scientifici hanno dimostrato la validità dei BCAA nel miglioramento della performance, riscontrando le seguenti proprietà:
- i BCAA sono in grado di contrastare il passaggio di triptofano nel cervello, a cui può far seguito la trasformazione in serotonina, neurotrasmettitore responsabile della sensazione di affaticamento;
- la somministrazione di BCAA prima dello sforzo consente un migliore rendimento respiratorio dell'atleta grazie all'azione "tampone" esercitata sull'acidosi metabolica conseguente a lavoro muscolare;
- la somministrazione regolare di BCAA, in occasione degli allenamenti, impedisce il calo di glutammina legato a sforzi ripetuti e prolungati, indice primario di calo delle difese del sistema immunitario;
- positivizzano il bilancio dell'azoto e hanno azione di stimolo sulla sintesi proteica - muscolare nell'attività sportiva;
- presentano un'azione anticatabolica e di risparmio dei substrati proteici;
- favoriscono il maggior utilizzo dei grassi a scopo energetico